Warning: strtotime(): Epoch doesn't fit in a PHP integer in D:\inetpub\webs\musicletterit\home\wp-content\plugins\wordpress-seo\src\presentations\indexable-post-type-presentation.php on line 288

Warning: strtotime(): Epoch doesn't fit in a PHP integer in D:\inetpub\webs\musicletterit\home\wp-content\plugins\wordpress-seo\src\generators\schema\article.php on line 60

Warning: strtotime(): Epoch doesn't fit in a PHP integer in D:\inetpub\webs\musicletterit\home\wp-content\plugins\wordpress-seo\src\generators\schema\webpage.php on line 56
Categorie: Articolo

Ballate per uomini e bestie di Vinicio Capossela | Streaming

Pubblicato da

Ballate per uomini e bestieBallate per uomini e bestie
Il 17 maggio 2019 è uscito il nuovo album di Vinicio Capossela dal titolo Ballate per uomini e bestie, “un’opera di grande forza espressiva che guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura. In un’epoca in cui il mondo occidentale sembra affrontare un nuovo medioevo inteso come sfiducia nella cultura e nel sapere e smarrimento del senso del sacro, Capossela sceglie di pubblicare un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi, mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi”, ciò è quanto si legge sul sito ufficiale dell’artista campano.

Sempre dal sito di Capossela, circa il nuovo disco, si legge che “il racconto e il canto divengono strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, indispensabile punto di accesso al mistero della natura, anche umana. La forma scelta da Capossela per questa sua nuova impresa artistica è quella della ballata, come occasione di pratica metrica e di svincolamento dalla sintesi. La ballata prende il caos delle parole in libertà, l’esperienza liquida del divenire, le riduce a storia e le compone nel fluire di strofe. Tra i quattordici brani che compongono l’album non mancano poi canzoni ispirate alla grande letteratura, da testi medievali alle opere di poeti amati come Oscar Wilde e John Keats”.

Scritto, composto e prodotto da Vinicio Capossela, Ballate per uomini e bestie è stato registrato nell’arco di due anni tra Milano, Montecanto (Irpinia) e Sofia (Bulgaria) da Taketo Gohara e Niccolò Fornabaio, e si avvale della collaborazione di musicisti prestigiosi come Raffaele Tiseo, Stefano Nanni, Massimo Zamboni, Teho Teardo, Marc Ribot, Daniele Sepe, Jim White, Georgos Xylouris e l’Orchestra Nazionale della Radio Bulgara.

Noi l’abbiamo ascoltato attentamente e non possiamo che confermare quanto scritto magnificamente nel comunicato di stampa pubblicato sul sito di Vinicio Capossela.

Perché Ballate per uomini e bestie è una meraviglia tutta italiana, che di questi tempi miseri e confusi sentivamo davvero bisogno. (La redazione)

clicca qui e ascolta il disco


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 21 Maggio 2019

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio