La nuova edizione di "Genomica sociale" di Monti e Redi esplora il legame tra ambiente e DNA, spiegando come le condizioni di vita influenzano la salute e le diseguaglianze sociali. Un libro che unisce biologia, etica e giustizia sociale per comprendere l'impatto delle nostre scelte quotidiane.
DNA
Esce in libreria per Carocci Editore la nuova edizione di Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA di Manuela Monti e Carlo Alberto Redi. Il volume affronta il tema dell’influenza che il contesto fisico, sociale, culturale e psicologico esercita sull’espressione e sulla funzione del DNA umano.
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha dimostrato come l’ambiente in cui viviamo non sia un semplice sfondo, ma un fattore attivo nella modulazione della nostra genetica. Le condizioni di vita possono influenzare la fisiologia di tessuti e organi, con ripercussioni sulla salute individuale.
L’influenza ambientale sul DNA non riguarda solo la salute, ma anche le dinamiche sociali. Le diseguaglianze di opportunità, reddito e status possono essere rafforzate da meccanismi biologici che si trasmettono di generazione in generazione, creando un circolo vizioso di svantaggio genetico e sociale.
Gli autori sottolineano l’importanza di adottare stili di vita responsabili e di prendersi cura dell’ambiente per ridurre gli effetti negativi sul nostro patrimonio genetico. La salute individuale e collettiva dipende anche dalle scelte quotidiane e dalle politiche ambientali adottate dalla società.
Manuela Monti, biologa, insegna Istologia ed Embriologia all’Università di Pavia. Carlo Alberto Redi, accademico dei Lincei, è presidente del Comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi. Con questo libro, offrono una riflessione aggiornata su un tema che intreccia biologia, salute pubblica e giustizia sociale. (La redazione)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 16 Febbraio 2025