Speciale Festival di Sanremo

L’intervista a Lucio Corsi sul Nove

Non perdere l'intervista a Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025, andata in onda su Nove durante Che tempo che fa. Scopri la sua carriera musicale, dai primi passi in Toscana alle sue esperienze con Baustelle e Brunori Sas, fino al suo successo con il secondo posto a Sanremo.

Pubblicato da

Non perdere il video dell’intervista a Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025, andata in onda ieri, domenica 16 febbraio, durante il programma Che tempo che fa di Fabio Fazio su Nove. Un’occasione unica per scoprire più a fondo il suo mondo musicale e le sue emozioni dopo la prestigiosa partecipazione al Festival.

Chi è Lucio Corsi

Nato nel 1993 a Val di Campo di Vetulonia, in provincia di Grosseto, Lucio è un cantautore toscano che ha iniziato la sua carriera musicale con un mix di esperienze e passioni. Dopo aver “sconfitto la Matematica” nel 2012 e aver esplorato le tombe etrusche, si trasferisce a Milano, dove forma un duo musicale e inizia a suonare in locali e per le strade. Con un’incredibile dose di creatività e influenze che spaziano dalle farfalle ai dinosauri, Lucio intraprende poi la carriera solista, proponendo brani originali in italiano dal taglio decisamente inconsueto.

Nel corso della sua carriera, ha aperto i concerti di artisti come Baustelle e Brunori Sas, anche lui protagonista di Sanremo 2025 con uno straordinario terzo posto. Lucio ha partecipato per la prima volta al 75° Festival della Canzone Italiana conquistando il secondo posto.

Gli album e il video dell’intervista

Lucio Corsi ha finora quattro album alle spalle: Bestiario musicale (2017), Cosa faremo da grandi? (2020), La gente che sogna (2023) e Volevo essere un duro (2025). Un giovane artista che si conferma come uno dei cantautori più interessanti della nuova scena musicale italiana. Guarda l’intervista sul Nove per scoprire di più sul suo percorso artistico e le sue ispirazioni! (La redazione)


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 17 Febbraio 2025

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio