Dopo l'ennesima edizione di Sanremo, dove le polemiche non sono mancate, proponiamo di abolire il voto della giuria e il televoto, affinché i vincitori siano scelti dagli stessi cantanti in gara con il supporto dei loro fan, muniti di regolare tessera del tifoso. Un'idea originale per il futuro del festival. L'unica cosa a cui bisognerà fare attenzione è a un eventuale scontro tra tifoserie fuori dal Teatro Ariston.
Dopo l’ennesima edizione di Sanremo costellata come sempre da qualche immancabile polemica, recriminazione e persino “sbrocco”, come quello di Elodie, urge una soluzione definitiva soprattutto sul metodo di votazione, che purtroppo ha visto l’esclusione dalla cinquina finale, Giorgia e Achille Lauro, acclamati dal pubblico mondiale dell’Ariston.
La nostra proposta per Sanremo 2026 è semplice e infallibile: aboliamo il voto della giuria della Sala Stampa, TV e Web, eliminiamo la giuria delle Radio, cestiniamo il Televoto. A decretare il vincitore saranno direttamente i cantanti in gara con la complicità dei propri supporters, muniti di regolare tessera del tifoso rilasciata dal Ministero dello Cultura e dello Spettacolo!
Un’autocelebrazione perfetta: ognuno si vota, si applaude e, se proprio vuole, si indigna con se stesso o con il proprio pubblico. Così, finalmente, nessuno potrà più dire di essere stato penalizzato. A meno che, ovviamente, non si autoboicotti per protesta. L’unica cosa a cui bisognerà fare attenzione è a un eventuale scontro tra tifoserie fuori dal Teatro Ariston. (La redazione)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 17 Febbraio 2025