David Johansen, storico frontman delle New York Dolls, è scomparso a 75 anni. Pioniere del glam rock, ha influenzato generazioni di artisti con il suo stile unico e la sua energia senza tempo.
David Johansen (press photo)
David Johansen, già cantante e leader delle New York Dolls, è morto il 28 febbraio 2025 a Staten Island a causa di un tumore al cervello. Aveva 75 anni. Conosciuto anche con lo pseudonimo di Buster Poindexter, Johansen ha attraversato oltre cinque decenni di musica reinventandosi più volte e lasciando un segno indelebile nel rock e nello spettacolo.
Figura chiave del glam rock, Johansen ha guidato le New York Dolls nella loro breve ma esplosiva carriera negli anni ’70. Con il loro stile provocatorio e il loro sound grezzo, la band ha influenzato generazioni di musicisti punk e hard rock. Nonostante lo scioglimento prematuro del gruppo, il cantante ha continuato a portarne avanti l’eredità, fino alla reunion avvenuta nei primi anni 2000.
Dopo lo scioglimento delle New York Dolls, Johansen ha intrapreso una carriera solista collaborando con artisti di spicco e sperimentando diverse sonorità. Il suo album d’esordio del 1978, David Johansen, ha segnato il passaggio dal glam rock delle Dolls a uno stile più maturo, mantenendo un’energia trascinante. Negli anni ’80 ha dato vita all’alter ego Buster Poindexter, con cui ha esplorato il jazz e lo swing, ottenendo grande successo con la hit Hot Hot Hot.
Oltre alla musica, Johansen ha avuto una carriera nel mondo dello spettacolo, apparendo in film come “S.O.S. fantasmi” e “Una vedova allegra… ma non troppo”. Negli anni ’90 ha riscoperto le radici del blues con il progetto The Harry Smiths, interpretando classici del folk americano con grande autenticità.
Fino agli ultimi anni di vita, Johansen ha continuato a esibirsi e a registrare musica, mantenendo viva la fiamma del rock ‘n’ roll e delle sue molteplici incarnazioni artistiche. Con la sua voce inconfondibile e il suo carisma fuori dagli schemi, ha saputo attraversare epoche e generi, rimanendo sempre fedele al suo spirito ribelle. David Johansen lascia un’eredità musicale straordinaria, capace di ispirare e influenzare nuove generazioni di artisti. Il mondo della musica gli rende omaggio, salutando una delle sue figure più eclettiche e carismatiche. (La redazione)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 2 Marzo 2025