Articolo

La Rappresentante di Lista: una storia di musica e trasformazione

La Rappresentante di Lista torna con il tour 2025 e l'album "Giorni Felici". Dopo il successo di "Ciao Ciao" e "My Mamma", la band porta la sua energia nei principali festival italiani e nelle maggiori città europee. Un viaggio musicale che conferma la loro identità unica tra pop, elettronica e cantautorato.

Pubblicato da

La Rappresentante di Lista nasce nel 2011 dall’incontro tra Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, avvenuto a Milano durante l’allestimento di uno spettacolo teatrale. L’anno successivo, i due si trasferiscono a Palermo per unirsi al movimento di artisti che aveva occupato il Teatro Garibaldi, influenzati dalle proteste del Teatro Valle di Roma.

Il primo album e il debutto discografico

Grazie alla collaborazione con il chitarrista e produttore Roberto Cammarata e altri esponenti della scena musicale siciliana, nel 2014 pubblicano il loro primo album, “(Per la) Via di Casa”, con l’etichetta bolognese Garrincha Dischi. L’album ottiene una candidatura alle Targhe Tenco come miglior disco d’esordio, segnando il primo grande riconoscimento del duo.

L’evoluzione artistica con “Bu Bu Sad”

Durante il primo tour, Veronica e Dario iniziano a scrivere il secondo album, “Bu Bu Sad”, che esce a dicembre 2015 e viene nuovamente candidato alle Targhe Tenco. Il disco introduce elementi elettronici e una scrittura visionaria, consolidando l’identità queer pop della band. Nel frattempo, la formazione si arricchisce con l’ingresso di nuovi musicisti come Enrico Lupi, Marta Cannuscio ed Erika Lucchesi.

Il successo live e le prime esperienze internazionali

Nel 2017, LRDL pubblica “Bu Bu Sad live” e partecipa a importanti eventi come lo Sziget Festival e Musicultura. Lo stesso anno, contribuiscono alla riedizione di “Tregua” di Cristina Donà. Dopo oltre 200 concerti, nel 2018 presentano “Bu Bu Suite”, una reinterpretazione del loro repertorio in chiave orchestrale.

“Go Go Diva” e il salto di qualità

Nel dicembre 2018 esce “Go Go Diva”, prodotto in collaborazione con Fabio Gargiulo e pubblicato da Woodworm Label. Il disco ottiene grande successo e porta la band a esibirsi nei principali club e festival italiani. Nel 2020, il brano “Questo corpo” viene inserito nella colonna sonora della serie “The New Pope” di Paolo Sorrentino, aumentando la visibilità del gruppo.

Sanremo e il consolidamento nel panorama musicale

Nel 2020, La Rappresentante di Lista si esibisce al Festival di Sanremo al fianco di Rancore e Dardust, mentre Veronica recita nella serie “Il Cacciatore 2”, che include brani della band. L’anno successivo, presentano il singolo “Amare” a Sanremo 71, anticipando l’uscita dell’album “My Mamma”. Il disco, pubblicato il 5 marzo 2021, si distingue per una maggiore maturità artistica e una forte componente collettiva.

Il successo di “Ciao ciao” e la consacrazione

Nel 2022 tornano al Festival di Sanremo con “Ciao ciao”, che si classifica settimo e diventa una hit. Durante la serata delle cover, eseguono “Be My Baby” delle Ronettes con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra. Il successo del brano porta alla pubblicazione della riedizione “Ciao ciao Edition” e a un nuovo tour trionfale.

“Giorni Felici” e il tour europeo “Happy Days Tour 2025”

Dopo il successo di “My Mamma” e “Ciao ciao”, La Rappresentante di Lista continua a evolversi con il nuovo album “Giorni Felici”, pubblicato il 25 ottobre 2024 per Woodworm/Numero Uno/Sony Music Italy. Questo quinto disco rappresenta un’ulteriore evoluzione della band, che esplora sonorità legate alla loro crescita e agli inni generazionali. Il tour italiano, attualmente in corso nei principali super club della penisola, sarà seguito dall'”Happy Days Tour 2025″, una serie di concerti nelle principali città europee:

  • 5 aprile 2025 – Lugano – Studio Foce
  • 7 aprile 2025 – Vienna – Flucc
  • 9 aprile 2025 – Monaco – Backstage Club
  • 10 aprile 2025 – Berlino – Frannz
  • 11 aprile 2025 – Colonia – MTC
  • 12 aprile 2025 – Bruxelles – Pilar (VUB)
  • 14 aprile 2025 – Londra – Dingwalls
  • 17 aprile 2025 – Parigi – B. Noire

Il tour italiano 2025 e il futuro della band

Oltre al tour europeo, La Rappresentante di Lista sarà protagonista di una serie di date nei festival italiani:

  • 23 maggio – Festival Città in Note, Teatro Toselli, Cuneo
  • 5 giugno – We Make Future, Bologna
  • 3 luglio – Sherwood Festival, Padova
  • 5 luglio – Trento Live Fest, Trento
  • 11 luglio – Dolmen Summer Festival, Svevarena, Bisceglie
  • 17 luglio – Circolo Magnolia, Segrate (MI)
  • 1 agosto – Festival Onde Mediterranee, Gradisca d’Isonzo
  • 7 agosto – Ri-Suona, Civitanova Marche
  • 12 settembre – Spring Attitude Festival, Roma

Con un percorso artistico in continua evoluzione, La Rappresentante di Lista si conferma una delle band più innovative e trasversali della musica italiana, pronta a conquistare anche il pubblico internazionale. (La redazione)


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 9 Marzo 2025

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio