La 52ª edizione di Ravenna Jazz, in programma dal 2 al 12 maggio 2025, propone un viaggio musicale tra continenti e generazioni. Artisti da tutto il mondo, grandi produzioni orchestrali e il progetto educativo "Pazzi di Jazz" con giovani musicisti protagonisti sul palco.
Tatiana Eva-Marie (press photo)
La 52ª edizione di Ravenna Jazz si terrà dal 2 al 12 maggio 2025. Il festival conferma la propria vocazione internazionale e la varietà di proposte artistiche, con concerti che spaziano tra continenti, stili e generazioni.
Tra i nomi di punta figura il fisarmonicista francese Richard Galliano, simbolo di un jazz che fonde radici europee e suggestioni sudamericane. La scena globale sarà rappresentata anche da Tatiana Eva-Marie, interprete del jazz gitano con base tra Svizzera e New York, e dal sassofonista Léon Phal, esponente di una nuova generazione dal linguaggio moderno.
Il festival accoglierà anche due grandi batteristi: Mark Guiliana e Famoudou Don Moye. Non mancheranno incursioni tra stili e generi con Mauro Ottolini e la sua band boogaloo, oltre a un ricco panorama vocale che include Karima, Hugh Coltman, Joe Barbieri e i Baraonna, questi ultimi ospiti dell’Italian Jazz Orchestra.
In chiusura, Ravenna Jazz ospiterà il concerto finale del progetto “Pazzi di Jazz”: una produzione orchestrale di ampie dimensioni, affidata a un organico di giovani musicisti guidati da Mauro Ottolini, Mauro Negri, Alien Dee e Tommaso Vittorini. (La redazione)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 6 Aprile 2025